Natale bianco Natale nero
Aneddoti personali
Personalmente, ho trovato libro, dedicato più che altro ai bambini, molto istruttivo. Tratta con delicatezza il tema del razzismo e ciò non è mai scontato né banale.
Sfogliando le pagine, inoltre, mi sono persa ad ammirare le immagini che accompagnano le brevi didascalie.
A mio parere, questo libricino è un ottimo dono per bambine e bambini di tutte le età.
Recensione
“Natale bianco Natale nero” racconta una storia tutt’altro che banale. Gli autori, Beatrice Fontanel e Tom Schamp, hanno avuto la brillante idea di coniugare la festa della nascita di Gesù Bambino allo spinoso tema del razzismo.
Sì perché, in fondo, Babbo bianco o nero? Nonostante gli adulti non si siano mai posti questa domanda, forse troppo presi dalla frenesia quotidiana e resi ciechi dalla superficialità, i nipotini di Moussa si sono interrogati su tale aspetto.
Spetterà a lui, quindi, far capire ai piccini che, indipendentemente dal colore della pelle di ognuno, ciò che conta è lasciarsi andare alla magia della Vita.
Ho trovato le illustrazioni che rappresentano il libro proposto davvero significative e curate in ogni dettaglio.
Conclusioni
A mio parere, questo libricino è un ottimo regalo per i più piccoli! Non particolarmente impegnativo ma molto, molto significativo… Un prezioso dono da far trovare sotto l’Albero!
Voto
Citazioni
BabboNatale è nero, e in questo cielo così scuro non si vede. Passa di qui, passa di là, da tutti i bambini. Scivola senza farsi vedere è dello stesso colore della notte. Per questo nessuno lo ha mai visto